Linee Guida DDI
Consulta le Linee Guida DDI
Si rende necessaria una specificazione dei criteri per l’individuazione del monte ore di ciascuna disciplina durante la didattica a distanza e dell’orario delle classi durante tale periodo. Il nuovo orario conserverà la matrice dell’orario in vigore in presenza, trasformando i moduli di 50 minuti in moduli di 40 minuti (decurtazione del 20% sul monte ore totale). In tal modo sono garantite 20 ore settimanali per il biennio del liceo, 22 ore per il triennio del liceo, 23 ore circa (23 ore e 20 minuti) per i tecnici (24 ore per le classi prime). I moduli di 40 minuti sono comprensivi delle pause di 5 minuti all'inizio di ogni ora di lezione, nel rispetto della normativa vigente relativa al lavoro agile e all’uso di terminali. Sono invece esclusi dal conteggio orario i due intervalli giornalieri di 10 minuti ciascuno, che vengono comunque garantiti. In questi termini, si allega un esempio di orario per i differenti corsi:
BIENNIO del LICEO:
Prima ora | 8.00 - 8.40 |
Seconda ora | 8.40 - 9.20 |
Terza ora | 9.20 - 10.00 |
Intervallo | 10.00 - 10.10 |
Quarta ora | 10.10 - 10.50 |
Quinta ora | 10.50 - 11.30 |
Intervallo | 11.30 - 11.40 |
Sesta ora | 11.40 - 12.20 |
TRIENNIO del LICEO:
Prima ora | 8.00 - 8.40 |
Seconda ora | 8.40 - 9.20 |
Terza ora | 9.20 - 10.00 |
Intervallo | 10.00 - 10.10 |
Quarta ora | 10.10 - 10.50 |
Quinta ora | 10.50 - 11.30 |
Intervallo | 11.30 - 11.40 |
Sesta ora | 11.40 - 12.20 |
Settima ora | 12.20 - 13.00 |
Per tre giorni le lezioni finiscono alle 13, per due giorni alle 12.20 (secondo lo schema del biennio del liceo).
INDIRIZZI TECNICI e INDIRIZZO PROFESSIONALE:
Prima ora | 8.00 - 8.40 |
Seconda ora | 8.40 - 9.20 |
Terza ora | 9.20 - 10.00 |
Intervallo | 10.00 - 10.10 |
Quarta ora | 10.10 - 10.50 |
Quinta ora | 10.50 - 11.30 |
Intervallo | 11.30 - 11.40 |
Sesta ora | 11.40 - 12.20 |
Settima ora | 12.20 - 13.00 |
Per le classi prime dei tecnici si valuterà nella disposizione dell’orario, ove possibile, l’inserimento delle ore pomeridiane di scienze motorie all’interno del piano orario del mattino; per le classi ove ciò non sia possibile verrà predisposto un orario pomeridiano sempre in modalità online, mantenendo i moduli da 40 minuti. Secondo tale prospetto, viene mantenuta la proporzionalità sia del monte ore di tutte le materie sia del monte ore complessivo dei vari indirizzi. Con questa modalità è inoltre possibile mantenere senza particolari modifiche l’orario in vigore per la didattica in presenza.