Dal giorno 22.2.2021 al giorno 26.2.2021 frequenteranno a scuola in presenza tutte le classi Terze e Quarte unitamente alle classi 2AA, 2AM, 2AS, 2AR
Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
“Scuola sicura” è il progetto sperimentale, tra i primi in Italia, messo a punto dalla Regione Piemonte per garantire il ritorno in classe in sicurezza dopo le festività natalizie.
Dal 9 febbraio al 9 marzo 2021 si celebra la 5° edizione del Mese per la Sicurezza in rete, promosso dal Ministero dell'istruzione e da Generazioni Conesse. Durante questo mese le scuole di tutta italia e partner di progetto sono chiamati a realizzare attività di divulgazione dei principi dell'uso positivo della rete e degli strumenti tecnologici. Quest’anno, il Safer Internet Centre Italia, ha promosso un’edizione online dell’evento che si svolgerà martedì 9 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 13:30. L’iniziativa si articolerà in una prima sessione dedicata ai saluti istituzionali e, successivamente, si svolgeranno webinar tematici rivolti ai docenti e agli studenti, coordinati dal Safer Internet Centre, in collaborazione con eTwinning. Per iscriversi agli eventi e per seguire la diretta streaming dell’evento nazionale si potrà utilizzare la piattaforma: www.generazioniconnesse.it Si segnala che la Polizia Postale e delle Comunicazioni, in occasione della giornata mondiale del Safer Internet Day (SID), ha realizzato un evento multimediale in diretta streaming, con la proiezione di un docufilm e le testimonianze di alcune vittime delle diverse forme di prevaricazione online. L’evento verrà aperto dal Capo Dipt. del M.I., Dott.ssa Giovanna BODA in rappresentanza del Ministero dell’Istruzione, e vedrà la partecipazione del Signor Capo della Polizia, Prefetto Franco GABRIELLI e del Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, Dott.ssa Nunzia CIARDI. Per la partecipazione all’evento, che avrà la durata di circa 2 ore dalle ore 10.00 alle ore 12.00 del 9 febbraio, occorre iscriversi sul sito www.cuoriconnessi.it seguendo le procedure disponibili ai banner pubblicati nell’home page. L'Istituto Marconi partecipa al Mese per la Sicurezza in rete con diverse attività realizzate dai nostri studenti: Trivial Sicurezza in rete Progetto realizzato dagli alunni delle classi 2AC e 2BC dell'anno scolastico 2019-20 con l'ambiente di programmazione grafico SCRATCH. ISTRUZIONI: Clicca sulla bandiera verde per iniziare. Per ruotare la freccia fai clic su di essa con il puntatore del mouse, premi il tasto spazio per fermarla. Rispondi in modo corretto consecutivamente a tre domande per poter scegliere la categoria in cui puoi tentare di vincere una laurea. Aggiudicati la vittoria collezionando le sei diverse lauree. VISUALIZZA il progetto sulla piattaforma online Scratch Sondaggio sull'uso di internet e il cyberbullismo Rispondi al nostro sondaggio sull'uso di internet e il cyberbullismo, raggiungibile dal seguente link: Sondaggio online Amici nella rete... così vicini, così lontani Video realizzato dagli studenti delle classi 4AR e 4AA in occasione del 23° convegno interregionale della stampa studentesca, tenutosi a Tortona nell'aprile 2016. Sulla tematica dell'utilizzo dei social e le nuove solitudini, potenzialità e limiti delle nuove tecnologie. Video realizzato dagli studenti delle classi 1AM e 1BM in occasione del 23° convegno interregionale della stampa studentesca, tenutosi a Tortona nell'aprile 2016. Sulla tematica della comunicazione non verbale, applicazione dell'alfabeto Morse con Arduino.
Si prega di prendere visione con attenzione dei seguenti allegati Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-COV-2 Informativa sulle regole anti Covid per gli studenti e le famiglie Informativa per gli studenti Raccomandazioni del Ministero della Salute Le nuove regole Supporto Psicologico Come lavare le tue mani Previeni le infezioni Corretta igiene delle mani Lavarsi le mani con acqua e sapone Lavarsi le mani con soluzione alcolica Rientriamo a scuola in sicurezza
Questo spazio è destinato a chiunque desidera acquisire informazioni e materiali sulle attività di orientamento in entrata realizzate dal nostro Istituto.
In questa pagina è possibile consultare il videotutorial con le regole anti Covid e scaricare le slide della presentazione.
Il nostro Istituto offre la possibilità ai propri docenti, agli alunni e al personale di usufruire per la formazione, la didattica a distanza e anche le attività in presenza in modo completamente gratuito di tutte le potenzialità disponibili con le piattaforme: Google for Education Microsoft Office 365 Education
Aggiornamenti sulle indicazioni per l'avvio dell'anno scolastico 2020/21
Protocollo per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori dal possibile contagio da nuovo coronavirus e garantire la salubrità dell’ambiente di lavoro.
Coronavirus: didattica on line, dal Garante privacy prime istruzioni per l’uso
La scuola eroga una varietà di servizi educativi e formativi ai clienti e alle parti interessate, in rapporto ai fini istituzionali e alle diverse esigenze dei destinatari e del territorio
Il progetto di educazione ambientale ed alla salute “Facciamo la Differenza”, sviluppato grazie alla collaborazione con il Comune di Tortona e con Gestione Ambiente, è attivo nel nostro istituto dal gennaio 2017