Una Bussola per il Futuro 2025
La scuola si apre al territorio e prospetta scenari futuri
Per il secondo anno l’Istituto “G. Marconi” propone l’evento Una bussola per il futuro, due giorni di occasioni di orientamento presso la suggestiva cornice del Museo Orsi, per offrire agli studenti e alle loro famiglie indicazioni per una scelta consapevole circa il loro percorso scolastico e lavorativo.
La mattina del 10 aprile gli studenti del quarto e del quinto anno dell’Istituto incontreranno le Aziende, gli Enti, le Forze dell’Ordine, le Associazioni, gli ITS e le Università, distribuiti su stand espositivi, così da favorire il raccordo tra la scuola, il mondo del lavoro e delle professioni e da potenziare la conoscenza dei percorsi di istruzione tecnica superiore o universitaria.
La mattina di venerdì 11 sarà invece dedicata agli alunni delle classi seconde degli Istituti di primo grado: gli studenti del Marconi guideranno i più giovani attraverso attività laboratoriali caratterizzanti i diversi indirizzi.
Di particolare interesse per la cittadinanza, quale conclusione delle due giornate, l’Istituto “G. Marconi” promuove “Progettare il futuro”: un incontro aperto agli studenti, alle famiglie, ai docenti e al pubblico interessato. Venerdì 11 aprile alle ore 17 esponenti del Comitato Tecnico e Scientifico dell’Istituto presenteranno le possibilità post diploma e discuteranno sulle motivazioni della scelta scolastica, con attenzione al futuro occupazionale del territorio. L’evento Una bussola per il futuro riveste un’occasione speciale di apertura della scuola
al territorio, allo scopo di rispondere al meglio alle sfide dell’innovazione, alle esigenze e ai fabbisogni professionali espressi dal mondo produttivo e di fornire alle famiglie possibilità di conoscenza e di discussione.