imagealt

Le notizie

COPERTINA_ATTESTATI_MARCONEWS

Attestati di merito per i redattori del MarcoNews

Giovedì 5 giugno 2025 in aula magna si sono radunati tutte le studentesse e gli studenti che hanno fatto parte della Redazione del giornale scolastico MarcoNews ed i Referenti stampa, i quali hanno ricevuto l’attestato di merito.

Copertina_Pavese_Fenoglio

Le quinte a lezione su Pavese e Fenoglio

Il 27 Maggio, presso la Sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio Tortona, dalle 11:30 alle 13:50, si è tenuta, appositamente organizzata dal nostro Dirigente Scolastico, il prof. Guido Rosso, una lectio magistralis sugli scrittori Cesare Pavese e Beppe Fenoglio

COPERTINA_GOLINELLI_25

Alla scoperta degli antiossidanti e del DNA

Nella giornata del 21 maggio 2025, le classi quarta e quinta dell’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie si sono recate a Bologna per svolgere attività laboratoriali alla Fondazione Golinelli.

copertina_una_rosa_per_la_pace

Una rosa per la Pace…

Da diversi anni, arrivati in vista dell’Esame di Stato, le classi terminali del plesso Carbone “ripassano” gli eventi bellici del secolo breve con il supporto di esperti e studiosi della storia locale.

copertina_crociera

Crocieristi per un giorno

In una splendida giornata di maggio si è concluso, a bordo di Costa Smeralda, una delle “navi-ammiraglie” della flotta Costa, il progetto “Write your Business Case” che, alla fine del precedente anno scolastico, aveva coinvolto gli studenti della classe 4AR Amministrazione, Finanza e Marketing.

COPERTINA_CISCO_CCNA_2025

Certificazioni CISCO 2025

Un nuovo importante traguardo è stato raggiunto dagli studenti delle classi 5AE e 5BE dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni dell’Istituto Marconi i quali hanno completato il percorso CISCO CCNA.

copertina_giochi_studenteschi

Giochi studenteschi di Atletica Leggera

Nella giornata del 30 aprile, un gruppo di studenti del nostro Istituto, accompagnati dalla Prof.ssa Elena Semino, hanno partecipato ai giochi studenteschi provinciali di atletica leggera, presso il campo di Atletica leggera "Borsalino" di Alessandria.

liberazione_copertina

Il 25 Aprile delle giovani generazioni

Studentesse e studenti di ben 5 classi del nostro Istituto, la 4AR, la 4AC della sede associata Carbone e la 4AS, 4AA e 5AA della sede centrale Marconi, erano presenti la mattina di venerdì 25 aprile alle celebrazioni che si sono tenute per la Festa della Liberazione.

copertina_la_scuola_dell_economia

La Scuola dell’Economia

Il plesso “Carbone” dell’I.I.S. Marconi, sede storica dei corsi Amministrazione, Finanza e Marketing e Servizi Commerciali, anche quest'anno si è confermato essere un “polo” di riferimento per l’avviamento degli studenti agli studi di ordine giuridico ed economico, proponendo i corsi Digital Marketing, Contabilità applicata con C2Sistemi s.r.l. e Territorio e Impresa: la Supply Chain.

concorso_tink_copertina

Premiazione T.ink Festival

Zakaria Abbari e Filippo Semino della classe 4AC dell'indirizzo Servizi Commerciali hanno vinto il primo e terzo posto al concorso Le forme dell’inchiostro, organizzato dal T.INK Festival.

Michelin_aprile_copertina

Alla scoperta dello stabilimento Michelin di Alessandria

Gli studenti delle classi 3AE, 3AL, 3AM e 3BE degli indirizzi Informatica e Telecomunicazioni, Logistica, Meccanica e Meccatronica accompagnati dai proff. Francesco Leone, Dario Vecchio, Antonio Vulcano, Mario Ormelli, Giorgio Ostanello e Giorgia Sardo hanno visitato lo stabilimento della Michelin di Alessandria

copertina_T.ink_marconews

La redazione del MarcoNews al “T.ink Festival”

Le ragazze e i ragazzi della redazione del “Marconews” hanno avuto l’occasione di partecipare sabato 5 aprile a “T.ink”, Festival dell’illustrazione che si è svolto presso la sede del Museo Orsi.

gita_umbria_copertina

Souvenirs dall’Umbria

Dal 2 al 4 aprile gli studenti del primo biennio del nostro Istituto hanno partecipato al loro primo viaggio d’istruzione “da studenti delle superiori”, in Umbria.

progetto_martina_copertina

Progetto Martina - Informare per prevenire

Presso il Teatro Civico di Tortona, mercoledì 1 aprile, tutti gli studenti delle classi quarte dell’Istituto Marconi hanno partecipato ad un importante incontro nell’ambito del “Progetto Martina”, un’iniziativa proposta dai Lions Club dedicata alla prevenzione e alla consapevolezza sui tumori giovanili.

crea_con_me_copertina

Crea con me, Giornata della Consapevolezza sull’Autismo

Mercoledì 2 aprile si è svolta la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo. In rappresentanza del nostro Istituto è stata selezionata la classe 4^AR Amministrazione, Finanza e Marketing, che ha partecipato al completo ad un’attività collettiva che ha unito la creazione grafica agli effetti della musicoterapia.

fast_2025_copertina

Studenti del Marconi e del Sobrero primi in finale al FAST 2025

Alice Barbieri e Giorgia Merolli, frequentanti il Liceo Scientifico, opzione scienze applicate, dell’I.I.S. “G. Marconi”, ed Elia Pietro Galli, dell’I.I.S. “A. Sobrero”, con il loro progetto “Bio-RuBisCO2”, hanno vinto il primo premio alla 36° edizione della competizione internazionale FAST 2025 “I Giovani e le Scienze”, la cui fiera si è svolta nei giorni 16, 17 e 18 Marzo a Milano.

passioni_italia_copertina

Incontri con la Storia: Passioni…d’Italia

Venerdì 14 marzo, la Sala Romita del Comune di Tortona è stata teatro del secondo appuntamento annuale di “Incontri con la Storia”, dedicato, in quest’occasione, ad un approfondimento tematico sulle Guerre d’Indipendenza, che gli esperti Avv. D’Andrea e Dott. Leddi hanno offerto agli studenti della classe 4AR Amministrazione Finanza e Marketing.

ARPA_COPERTINA

Visita all’ARPA di Alessandria

Giovedì 13 marzo 2025, la classe 5AA del corso Chimica dei Materiali e Biotecnologie ha avuto l'opportunità di partecipare ad una visita aziendale presso la sede dell'ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) di Alessandria.

cerruti di rivoli_copertina

Alla Fondazione Cerruti di Rivoli i giovani scienziati dell’arte tortonesi

Il 25 febbraio 2025 gli studenti della classe terza Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate e della classe quarta Chimica dei Materiali e Biotecnologie, nell’ambito del progetto Alla scoperta dell’ultimo dipinto di Pellizza da Volpedo, hanno avuto la possibilità di condurre un’analisi diagnostica sulla tela di Membra Stanche, custodita presso la Fondazione Cerruti a Rivoli.

copertina_venaria

Una giornata alla Reggia di Venaria

Martedì 25 febbraio le classi 3AS e 4AA hanno visitato la Reggia di Venaria, capolavoro dell’architettura e del paesaggio, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.