Le notizie

Premiazione T.ink Festival
Zakaria Abbari e Filippo Semino della classe 4AC dell'indirizzo Servizi Commerciali hanno vinto il primo e terzo posto al concorso Le forme dell’inchiostro, organizzato dal T.INK Festival.

Alla scoperta dello stabilimento Michelin di Alessandria
Gli studenti delle classi 3AE, 3AL, 3AM e 3BE degli indirizzi Informatica e Telecomunicazioni, Logistica, Meccanica e Meccatronica accompagnati dai proff. Francesco Leone, Dario Vecchio, Antonio Vulcano, Mario Ormelli, Giorgio Ostanello e Giorgia Sardo hanno visitato lo stabilimento della Michelin di Alessandria

La redazione del MarcoNews al “T.ink Festival”
Le ragazze e i ragazzi della redazione del “Marconews” hanno avuto l’occasione di partecipare sabato 5 aprile a “T.ink”, Festival dell’illustrazione che si è svolto presso la sede del Museo Orsi.

Souvenirs dall’Umbria
Dal 2 al 4 aprile gli studenti del primo biennio del nostro Istituto hanno partecipato al loro primo viaggio d’istruzione “da studenti delle superiori”, in Umbria.

Progetto Martina - Informare per prevenire
Presso il Teatro Civico di Tortona, mercoledì 1 aprile, tutti gli studenti delle classi quarte dell’Istituto Marconi hanno partecipato ad un importante incontro nell’ambito del “Progetto Martina”, un’iniziativa proposta dai Lions Club dedicata alla prevenzione e alla consapevolezza sui tumori giovanili.

Crea con me, Giornata della Consapevolezza sull’Autismo
Mercoledì 2 aprile si è svolta la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo. In rappresentanza del nostro Istituto è stata selezionata la classe 4^AR Amministrazione, Finanza e Marketing, che ha partecipato al completo ad un’attività collettiva che ha unito la creazione grafica agli effetti della musicoterapia.

Studenti del Marconi e del Sobrero primi in finale al FAST 2025
Alice Barbieri e Giorgia Merolli, frequentanti il Liceo Scientifico, opzione scienze applicate, dell’I.I.S. “G. Marconi”, ed Elia Pietro Galli, dell’I.I.S. “A. Sobrero”, con il loro progetto “Bio-RuBisCO2”, hanno vinto il primo premio alla 36° edizione della competizione internazionale FAST 2025 “I Giovani e le Scienze”, la cui fiera si è svolta nei giorni 16, 17 e 18 Marzo a Milano.

Incontri con la Storia: Passioni…d’Italia
Venerdì 14 marzo, la Sala Romita del Comune di Tortona è stata teatro del secondo appuntamento annuale di “Incontri con la Storia”, dedicato, in quest’occasione, ad un approfondimento tematico sulle Guerre d’Indipendenza, che gli esperti Avv. D’Andrea e Dott. Leddi hanno offerto agli studenti della classe 4AR Amministrazione Finanza e Marketing.

Visita all’ARPA di Alessandria
Giovedì 13 marzo 2025, la classe 5AA del corso Chimica dei Materiali e Biotecnologie ha avuto l'opportunità di partecipare ad una visita aziendale presso la sede dell'ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) di Alessandria.

Alla Fondazione Cerruti di Rivoli i giovani scienziati dell’arte tortonesi
Il 25 febbraio 2025 gli studenti della classe terza Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate e della classe quarta Chimica dei Materiali e Biotecnologie, nell’ambito del progetto Alla scoperta dell’ultimo dipinto di Pellizza da Volpedo, hanno avuto la possibilità di condurre un’analisi diagnostica sulla tela di Membra Stanche, custodita presso la Fondazione Cerruti a Rivoli.

Una giornata alla Reggia di Venaria
Martedì 25 febbraio le classi 3AS e 4AA hanno visitato la Reggia di Venaria, capolavoro dell’architettura e del paesaggio, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Matematica cromatica: l’armonia che non ti aspetti
Le classi del corso Amministrazione, Finanza e Marketing hanno partecipato ad una serie di laboratori creativi, svolti presso la Biblioteca Comunale ”Tomaso de Ocheda”, dal titolo "Matematica cromatica", condotti dalla dott.ssa Valentina Usala, scrittrice ed esperta di problematiche giovanili ed arteterapia clinica.

Orientamento CISCO Academy 2025
Lunedì 24 febbraio, nell’aula biblioteca della sede di Viale Einaudi, gli studenti delle classi 5AE e 5BE dell'indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, hanno avuto la possibilità di seguire l'orientamento CISCO Academy tramite l’esperta guida del relatore Andrea Dellatorre, Training Specialist CISCO.

CISCO Academy Day 2025
Lunedì 10 febbraio, le classi 5AE e 5BE del Corso di Informatica e Telecomunicazioni hanno partecipato all’Academy day CISCO che si è tenuto presso il centro congressi NH forum di Assago

Tortona: uno scrigno di cose nuove e cose antiche
Gli studenti della 2^AR Amministrazione, Finanza e Marketing in visita al MADE, il nuovo allestimento museale, ubicato a Palazzo Guidobono, che raccoglie i reperti archeologici dell’antica Tortona.

Studiare il passato per capire il nostro presente
Lunedì 03 febbraio, presso la Sala Romita del Comune di Tortona, ha preso avvio il nuovo ciclo di appuntamenti di approfondimento storico per le classi 5^AC e 5^AR con gli esperti di storia Avv. Corrado d’Andrea e Matteo Leddi.

Settimana bianca ad Artesina
Settimana bianca, tra neve e amicizia, dal 27 al 31 gennaio 2025 ad Artesina nel cuneese per 41 studenti del nostro Istituto.

Cittadinanza digitale, emergenza educativa da affrontare
L’Istituto Marconi organizza per gli studenti un ciclo di incontri in collaborazione con ANPI e “Permesso negato”.

PNRR “Studenti al centro“
Bilancio decisamente soddisfacente per le azioni di recupero, potenziamento e contrasto alla dispersione scolastica ed ai divari territoriali che il nostro Istituto ha predisposto per gli studenti, così come previsto dalle linee di investimento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 1.4.

Gli Open Day “giornate per esplorare”
Due giornate dedicate all’Open Day: domenica 15 dicembre 2024 e sabato 11 gennaio 2025 per conoscere le molteplici realtà curricolari e didattiche presenti nell’Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Marconi.