Le notizie
Fondazione CRT e PNRR a supporto della progettualità dell'Istituto Marconi
L’anno scolastico passato si è concluso in maniera più che soddisfacente con nuovi progetti avviati e resi possibili da una sinergia virtuosa tra i fondi pubblici e il cruciale supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona.
Full immersion nella natura del Beigua Geopark
La sezione del CAI di Tortona, attraverso un bando promosso dal CAI SCUOLA nazionale, ha permesso a 9 studenti del triennio dell’Istituto Marconi di godere di una bellissima esperienza formativa in modo totalmente gratuito.
Food&Science “Semi di futuro”
Il 7 ottobre 2025 le classi 4^AA e 5^AA del corso Chimica, Materiali e Biotecnologie hanno partecipato alla prima edizione del Food & Science Festival, un evento centrato sul ruolo rilevante dell'agricoltura, e non solo, all’interno della nostra alimentazione quotidiana.
Una scuola nel mondo
Il Marconi all'ESI (Expo-Sciences International) presso il National Exhibition Centre di Abu Dhabi.
Bibione 2025: Gioco di…squadra
Spiaggia, laguna, natura, sport: anche quest’anno il nostro Istituto, insieme ad altre scuole provenienti da tutta Italia, ha partecipato alla settimana Beach Volley School a Bibione dal 22 al 26 settembre.
Fiera EUCYS 2025
Si è conclusa il 19 settembre a Riga, capitale della Lettonia, la 36ª edizione dell’EUCYS (European Union Contest for Young Scientists), la più importante manifestazione scientifica europea dedicata ai giovani ricercatori tra i 14 e i 20 anni.
Partecipazione al Convegno SIPBC
Nella giornata di sabato 13 settembre alcuni studenti di quarta informatica e di quarta chimica del nostro Istituto hanno partecipato all’incontro “Conoscere per conservare. La necessità della storia ricordando Francis Haskell.”
Attestati di merito per i redattori del MarcoNews
Giovedì 5 giugno 2025 in aula magna si sono radunati tutte le studentesse e gli studenti che hanno fatto parte della Redazione del giornale scolastico MarcoNews ed i Referenti stampa, i quali hanno ricevuto l’attestato di merito.
Le quinte a lezione su Pavese e Fenoglio
Il 27 Maggio, presso la Sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio Tortona, dalle 11:30 alle 13:50, si è tenuta, appositamente organizzata dal nostro Dirigente Scolastico, il prof. Guido Rosso, una lectio magistralis sugli scrittori Cesare Pavese e Beppe Fenoglio
Alla scoperta degli antiossidanti e del DNA
Nella giornata del 21 maggio 2025, le classi quarta e quinta dell’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie si sono recate a Bologna per svolgere attività laboratoriali alla Fondazione Golinelli.
Una rosa per la Pace…
Da diversi anni, arrivati in vista dell’Esame di Stato, le classi terminali del plesso Carbone “ripassano” gli eventi bellici del secolo breve con il supporto di esperti e studiosi della storia locale.
Crocieristi per un giorno
In una splendida giornata di maggio si è concluso, a bordo di Costa Smeralda, una delle “navi-ammiraglie” della flotta Costa, il progetto “Write your Business Case” che, alla fine del precedente anno scolastico, aveva coinvolto gli studenti della classe 4AR Amministrazione, Finanza e Marketing.
Certificazioni CISCO 2025
Un nuovo importante traguardo è stato raggiunto dagli studenti delle classi 5AE e 5BE dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni dell’Istituto Marconi i quali hanno completato il percorso CISCO CCNA.
Giochi studenteschi di Atletica Leggera
Nella giornata del 30 aprile, un gruppo di studenti del nostro Istituto, accompagnati dalla Prof.ssa Elena Semino, hanno partecipato ai giochi studenteschi provinciali di atletica leggera, presso il campo di Atletica leggera "Borsalino" di Alessandria.
Il 25 Aprile delle giovani generazioni
Studentesse e studenti di ben 5 classi del nostro Istituto, la 4AR, la 4AC della sede associata Carbone e la 4AS, 4AA e 5AA della sede centrale Marconi, erano presenti la mattina di venerdì 25 aprile alle celebrazioni che si sono tenute per la Festa della Liberazione.
La Scuola dell’Economia
Il plesso “Carbone” dell’I.I.S. Marconi, sede storica dei corsi Amministrazione, Finanza e Marketing e Servizi Commerciali, anche quest'anno si è confermato essere un “polo” di riferimento per l’avviamento degli studenti agli studi di ordine giuridico ed economico, proponendo i corsi Digital Marketing, Contabilità applicata con C2Sistemi s.r.l. e Territorio e Impresa: la Supply Chain.
Premiazione T.ink Festival
Zakaria Abbari e Filippo Semino della classe 4AC dell'indirizzo Servizi Commerciali hanno vinto il primo e terzo posto al concorso Le forme dell’inchiostro, organizzato dal T.INK Festival.
Alla scoperta dello stabilimento Michelin di Alessandria
Gli studenti delle classi 3AE, 3AL, 3AM e 3BE degli indirizzi Informatica e Telecomunicazioni, Logistica, Meccanica e Meccatronica accompagnati dai proff. Francesco Leone, Dario Vecchio, Antonio Vulcano, Mario Ormelli, Giorgio Ostanello e Giorgia Sardo hanno visitato lo stabilimento della Michelin di Alessandria
La redazione del MarcoNews al “T.ink Festival”
Le ragazze e i ragazzi della redazione del “Marconews” hanno avuto l’occasione di partecipare sabato 5 aprile a “T.ink”, Festival dell’illustrazione che si è svolto presso la sede del Museo Orsi.
Souvenirs dall’Umbria
Dal 2 al 4 aprile gli studenti del primo biennio del nostro Istituto hanno partecipato al loro primo viaggio d’istruzione “da studenti delle superiori”, in Umbria.

