imagealt

Le notizie

Arma_Carabinieri_000

“L’Arma che ho dentro… Io ballo… non mi sballo”

Mercoledì 8 novembre al Teatro Civico di Tortona si è tenuta la conferenza “L’Arma che ho dentro… Io ballo… non mi sballo”, a cui hanno partecipato le classi 3AA, 2AM e 5AC insieme a molti altri studenti delle scuole medie e superiori della città.

mexico_000

ESI Mexico 2023: una straordinaria esperienza internazionale!

A far parte della delegazione italiana, insieme a docenti e studenti appartenenti a scuole di Lombardia, Marche, Sicilia e Sardegna, anche la Prof. Nadia Semino e Davide Lolla, studente dell’IIS Marconi di Tortona.

fiera_roma_000

Il Marconi alla Maker Faire Rome

Il nostro Istituto ha partecipato alla Maker Faire Rome-European Edition, che si è tenuta presso la fiera di Roma dal 20 al 22 Ottobre

FAI_000

I ciceroni dell’Istituto Marconi alle giornate FAI d’autunno

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 si sono celebrate le giornate FAI d’autunno. La delegazione FAI di Tortona con il gruppo FAI giovani e il gruppo FAI della Val Curone ha reso pubblica la visione del borgo di San Sebastiano Curone.

maker_faire_000

Con STMicroelectronics alla Maker Faire Rome

STMicroelectronics ospiterà alla Maker Faire Rome – the European Edition il team di studenti dell’IIS G. Marconi che ha vinto il concorso “Costruiamo il Futuro con STM32” edizione 2022/2023 con lo SMART REHABILITATION GLOVE

dislessia_000

LEGGEre libera TUTTI - DIRITTI VERSO L’APPRENDIMENTO

Venerdì 6 ottobre 2023 le classi 5 AA “Chimica dei materiali e biotecnologie” e la 5 AS  “Liceo delle Scienze Applicate’’ si sono ritrovati presso la Sala Mons. Francesco Remotti di Via Milazzo per assistere al primo incontro della manifestazione “LEGGEre libera TUTTI - DIRITTI VERSO L’APPRENDIMENTO"

Alpla_000

Conferenza e visita allo stabilimento Alpla s.r.l di Tortona

Giovedì 28 settembre un gruppo di studenti delle classi 4AA e 4AM dell’Istituto G. Marconi, si è recato allo stabilimento dell’Alpla s.r.l. di Tortona e ha avuto modo di partecipare alla Conferenza per il progetto “Fabbrica Sostenibile 2023” che si teneva nei locali dell’azienda stessa.

referenti_stampa_000

I referenti stampa alla partenza dell'anno scolastico

Giovedì 28 settembre 2023, in entrambe le sedi del nostro Istituto, si è tenuto l'incontro dei Referenti stampa, ovvero gli studenti (due per classe) che si sono offerti o sono stati scelti dai docenti per essere portavoce delle iniziative e degli eventi in cui la loro classe è coinvolta.

progetto_know_your_trees_000

Progetto Know Your Trees

Mercoledì 4 ottobre 2023 gli allievi della classe 1°AS (Liceo scientifico opzione Scienze Applicate) hanno aderito al progetto Know your trees in collaborazione con l’associazione “La Fenice” di Tortona.

fede e bellezza_000

Fede e Bellezza: ...da ieri all’Eternità

Venerdì 6 ottobre, alcune classi dell’I.I.S. Marconi hanno seguito gli interventi della sessione mattutina introdotta dal Presidente della S.I.P.B.C. Mirco Ulandi e preceduta dai saluti del Sindaco di Tortona, prof. Federico Chiodi.

000_lidia_poet

Lidia Poët, l’eccezione a nessuna regola

Gli studenti e docenti dell’I.I.S. Marconi, nella mattinata di sabato 23 settembre, si sono confrontati con l’avv. Chiara Viale, autrice del libro “Lidia e le altre. Pari opportunità ieri e oggi. eredità di Lidia Poët”.

FAST_COPERTINA_1

Finale Europea a Bruxelles per il progetto NutriBean+

Lo studente Davide Lolla del corso per Periti in Chimica, Materiali e Biotecnologie dell’IIS Marconi ha avuto l’onore di far parte della delegazione italiana.

banner_rotary

Premiazione concorsi Stop Bullying Now e Legalità e Cultura dell'Etica

Venerdì 29 Settembre 2023 alle ore 21 presso il Teatro Civico di Tortona in Via Ammiraglio Mirabello 3

consegna_attestati_marconews_000

Consegna degli attestati ai redattori del MarcoNews

Le ragazze e i ragazzi del giornalino scolastico Marconews hanno ricevuto dalle mani del Dirigente Scolastico e della docente referente del progetto il riconoscimento delle loro “fatiche” creative che si sono profuse per tutto l’anno scolastico 2022-2023.

incontro_classi_prime_000

Classi Prime al Via!

Incontro del Dirigente, Prof. Guido Rosso, con le famiglie e gli studenti neo iscritti alle classi prime per l’anno scolastico 2023-24

cybertrials_001

Il Marconi alla finale nazionale CyberTrials a Torino

La nostra studentessa Amel Ben Romdhane del Liceo Scientifico Scienze Applicate, accompagnata dalla prof.ssa Chiara Parente, si è qualificata per la finale nazionale di Torino e ha partecipato insieme al suo team alla competizione CyberTrials.

premiazione_cisco_2023

Career Connection Award 2023

Il 4 settembre durante la Presentazione dell'anno accademico 23-24 della Cisco Academy, il nostro Istituto è stato premiato con un Digital Badge Career Connection Award 2023 per essersi distinto in ambito Network e Network Security.

blu di gualdo 001

Progetto "Castelnuovo ed il suo oro blu"

Il progetto ha visto come attori alcuni studenti del corso di Chimica dei materiali e Biotecnologie insieme ad un gruppo di studenti del secondo anno della scuola media “Baxilio” di Castelnuovo Scrivia.

st_copertina

Visita in ST Microelectronics

Giovedì 11 maggio gli studenti delle classi 4AE e 4BE dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni accompagnati dai docenti Fabio Cutaia, Pietro Demattei e Antonio Vulcano hanno visitato la sede di ST Microelectronics di Agrate Brianza (MB).

diderot_001

Progetto Diderot 22-23: menzioni d’onore per la classe 1AS

La classe 1AS ha partecipato al progetto Diderot “Dalle nane alle supergiganti: la vita delle stelle”, promosso e interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.