imagealt

Le notizie

Marketing territoriale e tecnologia - Innovare per promuovere il territorio

Martedì 06 dicembre, nella Biblioteca dell’I.I.S. “Marconi”, il Dott. Massimiliano Mesenasco è tornato a parlarci di come, e perché, il supporto delle nuove tecnologie costituisca la via privilegiata per la valorizzazione dei beni del nostro territorio e di tutti i territori.

L’Universo in una parola: il MarcoNews incontra “Il Popolo”

Daniela Catalano e Marco Rezzani, giornalisti della testata tortonese “Il Popolo”, giornale “storico”, fondato dal Vescovo di Tortona il 13 giugno 1896, hanno spiegato ai ragazzi come si svolge il lavoro di redazione di una cronaca.

Il Marconi alla cerimonia brevetti di STMicroelectronics

Il 28 ottobre presso il Devero Hotel di Cavanego si è tenuta l’esposizione progetti studenti “Invenzioni per oggi idee per domani” promossa da STMicroelectronics con il quale il nostro Istituto è Partner Education da diversi anni.

ViviAmo la Montagna: il CAI di Tortona presso l’Istituto Marconi

Martedì 8 novembre alcuni referenti del CAI di Tortona sezione Gabriele Boccalatte sono venuti presso l’Istituto Marconi per presentare a tutte le classi prime, il progetto ViviAmo la Montagna.

I ragazzi del MarcoNews in visita a Radio PNR

Lunedì 31 ottobre 2022 una ventina di studenti del MarcoNews nelle ore pomeridiane, accompagnati dalle loro docenti, hanno visitato gli studi di Radio PNR. 

Festival della Scienza di Genova

Giovedì 27 ottobre le classi 2AS e 4AS dell’Istituto Marconi si sono recate a Genova per partecipare al Festival della Scienza

Logistica è… una giornata di formazione sul campo con Autosped G nel Motorsport

La mattina di giovedì 10 novembre, il piazzale di via Einaudi 6 è stato occupato da un autoarticolato molto speciale appartenente ad Autosped G, azienda leader nel settore dei trasporti e della logistica.

Tutankhamun: il Fanciullo che conquistò l’Eternità

Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino, alla Sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona per celebrare il centenario della scoperta della tomba di Tutankhamun.

Lions Kairos - Un progetto che coinvolge e fa riflettere

Giovedì 27 ottobre il Dirigente Scolastico Prof. Guido Rosso e le classi 2AM, 2AA e 4AA hanno incontrato il Prof. Mario Mariani e la Prof.ssa Eugenia Moy rappresentanti del Lions Club Tortona Duomo, a conclusione delle attività proposte lo scorso anno scolastico nell’ambito del progetto nazionale “Lions Kairos”. 

Visita al Vittoriale degli Italiani

Gli studenti delle classi Quinte del Marconi in visita a Gardone Riviera

Presentato il Volume “Terra (Terrae)”

Il Dirigente Scolastico prof. Guido Rosso ha presentato il volume "Terra (Terrae) riflessioni sul mondo contadino in Cesare Pavese, in John Steinbeck e altri autori".

Al Marconi l’amore conta

Le classi 3^ del nostro Istituto incontrano la dottoressa Claudia Deagatone per il progetto di educazione all’affettività “L’Amore conta 2.0”.

Giornate FAI per le scuole

Il 21 ottobre 2022, grazie all’iniziativa del FAI, gli studenti del nostro Istituto hanno partecipato alle visite guidate della chiesa del castello di Sarezzano e alla presentazione della conclusione del progetto di studio sul Codex Purpureus Sarzanensis.

Il Marconi alla Sustainability Week di ST Microelectronics

Nelle giornate dal 26 al 30 Settembre 2022  si è svolta la settimana della sostenibilità, organizzata da ST Microelectronics, a  cui ha partecipato anche il nostro Istituto.

XIX Convegno Internazionale della SIPBC

L’I.I.S. Marconi partecipa al XIX convegno internazionale di studi indetto dalla Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali

Incontro con Alberto Torregiani

Gli alunni del Marconi partecipano al progetto della Biblioteca Civica “Tommaso de Ocheda”, in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Tortona: “ViaggiAMO con i Libri” (progetto “Professione Reporter”).

Il Marconi alle “Bancarelle scientifiche”

Nella giornata di sabato 8 ottobre si è svolta la manifestazione annuale “Bancarelle scientifiche” che ha coinvolto numerosi studenti di alcune scuole sia della città che dei dintorni.

La Magia della Chimica all’UPO Junior

Gli studenti del corso Chimica, Materiali e Biotecnologie del Marconi, preparati dal DISIT di Alessandria, hanno vissuto un percorso P.C.T.O per diventare divulgatori scientifici.

Studenti del Marconi alla Notte della Ricerca

Il 30 settembre 2022 dalle 19 alle 23, si è tenuta nella sede centrale dell'Università del Piemonte Orientale di Alessandria “La Notte europea dei Ricercatori”, evento in occasione del quale l’università apre le sue porte al pubblico per fare opera di divulgazione scientifica.

Autunniamo 2022

Alcuni studenti dell’Istituto Marconi, frequentanti la 1^AS del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, sono stati invitati a Pontecurone ad assistere alla dimostrazione conosciuta come “Pendolo di Foucault”.