Le notizie
Progetto Roll Cloud 2021
Gli studenti Alessandro Trausi, Jacopo Barboro, Michele Paternoster e Marco Fossati della 5BE Informatica e Telecomunicazioni seguiti dal prof. Antonio Vulcano hanno partecipato al progetto Roll Cloud. Il progetto si inserisce in Opening Future, il programma dedicato allo sviluppo delle competenze digitali, promosso da Google Cloud, Intesa Sanpaolo e Noovle, cloud company del Gruppo TIM.
Quando il Marketing si sposa con l’Arte
L’ingresso prepotente dei social media nei templi della cultura è una rivoluzione su cui può dirla lunga Nicholas Beraghi, giovane ma espertissimo fondatore e creative partner di Quattro Creative, azienda leader nel marketing e nella comunicazione sostenibile da lui fondata in Lussemburgo.
La Roquette dona strumentazione di laboratorio
Nella giornata di mercoledì 22 dicembre 2021 si è svolta presso l'aula magna dell'I.I.S. "G. Marconi" di Tortona la consegna del materiale informatico donato dalla ROQUETTE ITALIA di Cassano Spinola al nostro Istituto.
Incontro con il professor Giuseppe Maino
Riprendono le attività del progetto “Beni Culturali – Il Cuore dell’Umanità” presso l’I.I.S. Marconi di Tortona. Incontro con il professor Giuseppe Maino della New York Academy of Sciences, a cura della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC ONLUS).
Imparare Giocando
Una lezione davvero gradita per le classi che hanno partecipato al laboratorio di attività ludiche proposto da La Fenice APS, associazione di giovani volontari che ormai da tempo, sul territorio tortonese opera con attività di promozione sociale e con la realizzazione di progetti europei nell’ambito Erasmus plus.
Corso di Termoidraulica al Marconi
Il corso è nato su proposta dell'imprenditore tortonese Fabrizio Siro, amministratore delegato della Firal Termosanitari, che ha trovato immediatamente risposta affermativa dalla dirigenza della scuola.
Dagli Anni di Piombo al tempo della Verità: incontro con Giovanni Fasanella
Ci ha raccontato la sua intensa carriera nel corso del quinto incontro del progetto “Professione Reporter. La Metamorfosi del giornalismo nel terzo millennio”, realizzato con successo a cura della Biblioteca Civica di Tortona “Tommaso de Ocheda” per noi studenti delle scuole superiori di Tortona.
Marconi è (anche) Logistica
Finalmente il 2 dicembre scorso, presso la Sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, è stato presentato il nuovo indirizzo di Logistica dell’Istituto Marconi.
La scelta giusta si fa sui banchi di scuola
Fabio Guzzi a cui è stato conferito il premio “giochi per la Chimica” racconta come è stato orientato nella scelta dell’indirizzo di studio.
Giornate FAI, alla scoperta della Chiesa più antica di Tortona
L’interessante percorso proposto da studenti Ciceroni FAI, poco più grandi di noi, ci ha permesso di conoscere, un piccolo gioiello nascosto nel cuore della nostra città.
Piacere! mi chiamo Toni Capuozzo...
Il 15 Novembre gli studenti degli istituti superiori tortonesi hanno intervistato il pluripremiato reporter Toni Capuozzo.
La ragazza del Deserto
Venerdì 12 novembre, il terzo incontro del progetto “Professione Reporter: la metamorfosi del giornalismo nel terzo millennio” con Laura Silvia Battaglia al Jalal, reporter professionista freelance, documentarista, vincitrice di numerosi premi.
L’italiano tra divertimento e apprendimento
Siamo i ragazzi del “Progetto Accoglienza Alunni Stranieri” e vi vogliamo raccontare la nostra esperienza e cosa abbiamo imparato partecipando a questa interessante attività proposta dal nostro Istituto.
Incontro con Mario Boccia, fotografo di pace
Mario Boccia, ha animato il secondo incontro on line del progetto “Professione Reporter: la metamorfosi del giornalismo nel terzo millennio” organizzato grazie al patrocinio della Biblioteca Civica “Tommaso De Ocheda” di Tortona.
“Il giornalismo è estinto?….Il giornalismo è vivo, viva il giornalismo!”
Prendendo a prestito il titolo di un film-capolavoro di Michelangelo Antonioni del 1975, si è inaugurato, martedì 9 novembre, “Professione Reporter”, un eccezionale ciclo di incontri con figure di alto rilievo del panorama giornalistico italiano, organizzato dalla Biblioteca Civica “Tommaso de Ocheda” .
Acqui DIGITAL DAYS 2021 - Hackathon tra studenti per valorizzare il territorio
Luca, Gilda, Salvatore e Stefania della 5^AA del Corso Chimica, Materiali e Biotecnologie, accompagnati dal prof. Paolo Rivalta, hanno partecipato all'edizione 2021 dell'Acqui Digital Days.
Il ragazzo senza nome
Il 4 novembre è il giorno dell’Unità Nazionale e quest’anno è anche il giorno in cui si celebra il Centenario del Milite Ignoto. I rappresentanti delle classi quinte del nostro Istituto hanno partecipato alla Santa Messa celebrata nel Duomo di Tortona.
A Genova per il Festival della Scienza
Il Festival della Scienza è una meta importante che, ogni anno, accoglie migliaia di studenti di tutte le età e ordini di scuola, in cerca di nuove esperienze, nuove scoperte, nuovi esperimenti.
La Ministra Cartabia incontra gli studenti delle scuole superiori
Il giorno 11 ottobre una folta delegazione dell'Istituto Marconi, ha partecipato all’incontro “La giustizia al centro”, in diretta streaming con la Ministra Marta Cartabia.
Territorio e Sport: sentieri da percorrere insieme
Progetto organizzato dalla scuola in collaborazione con la sede locale del CAI, con Gestione Ambiente e con gli Uffici delle Politiche Giovanili e delle Politiche Ambientali.

