Le notizie

Il Marconi al CISCO Academy Day 2023
Il Marconi ha partecipato con 15 allievi delle classi 5AE e 5BE che si sono distinti vincendo la gara di Networking, ricevendo il premio di “NET KING” da Luca Lepore responsabile della Junior IT Academy.

Donazione strumenti di Networking da Michelin
Giovedì 2 Marzo 2023 presso la sede di Viale Einaudi del nostro Istituto i Dirigenti dello stabilimento Michelin di Alessandria hanno consegnato una serie di 25 Switch Catalist della Cisco ed un Modulo rack Cisco Catalyst 4506-E.

Corso per l’uso del defibrillatore per gli studenti del Marconi
Si è concluso lunedì 27 febbraio, presso la CRI, il secondo corso abilitante all’uso del dispositivo Dae per gli studenti dell’istituto Marconi.

Gli studenti ricordano i Dieci Patrioti fucilati al Castello di Tortona
Gli studenti del Marconi hanno partecipato alla commemorazione del settantottesimo anniversario dell'eccidio di Tortona.

Medaglia d’oro per Marco Benevento
Lo studente del Marconi classificato al primo posto ai campionati regionali di corsa campestre

La Grande Bellezza, una visione diversa
Trasferta meneghina, mercoledì 01 marzo, per gli studenti delle classi 4^AC, 4^BC, 5^AC Servizi Commerciali e 5^AR Amministrazione, Finanza e Marketing, partiti alla scoperta di una Milano magnifica e non scontata.

Quando la Scienza sbaglia e...comincia il Progresso
Serata di cultura ed intrattenimento con Alan Zamboni alla Fondazione CR di Tortona

Medaglia d’argento ai chimici del Marconi
Dopo una febbrile attesa, nei giorni scorsi, da Buca, in provincia di Smirne (Turchia), sono giunti la medaglia d’argento e il diploma conquistati da Alessandra Milea alla fiera scientifica internazionale BUCA IMSEF 2022.

Il Marconi torna ad avere la sua palestra
Venerdì 24 febbraio, grande giornata per il Marconi, presso la sede centrale di via Einaudi si è tenuta l’inaugurazione ufficiale della tensostruttura che ospita la palestra del nostro Istituto.

La biodiversità, benessere e futuro “water for life”
Il giorno 25 gennaio 2023, le classi 3AA 3BC, 4BC e 5BC dell’Istituto Marconi e della sede associata Carbone hanno partecipato a un convegno sulla biodiversità.

Ad Alessandria per assistere ad “Animal Farm”
Giovedì 26 gennaio 2023 le classi 5AA, 5AM, 5AS, 4AR, 4AS si sono recate in Alessandria al Teatro Alessandrino per assistere ad una rappresentazione tratta dal famoso romanzo di George Orwell: Animal Farm.

Incontro con il Capitano Lavigna
Il giorno 24 gennaio 2023, la classe 3AA del corso Chimica dei Materiali e Biotecnologie, ha partecipato a un incontro con il Capitano della Compagnia di Tortona, Domenico Lavigna.

Nuova edizione online del MarcoNews
L’ottava edizione del giornalino cartaceo Marconews redatto a dicembre 2022 è andato letteralmente a ruba! Abbiamo dato modo, a chiunque sia rimasto senza, di consultarlo ugualmente. Come? accedendo alla versione online che si trova sul nostro sito d’Istituto.

Stage presso ST Microelectronics
Studenti dell'indirizzo Informatica e Telecomunicazioni del Marconi in Stage presso ST Microelectronics, azienda leader nel settore della produzione di microchip.

Porte aperte al Marconi per l'Open Day
Una buona affluenza di famiglie ha caratterizzato l’open day di Domenica 18 Dicembre, che si è svolto nelle due sedi del nostro Istituto.

Letture Fenogliane presso la Scuola Normale Superiore di Pisa
I giorni 15 e 16 dicembre, gli studenti dell’I.I.S. Guglielmo Marconi di Tortona e del Liceo Edoardo Amaldi di Novi Ligure hanno avuto l’opportunità di partecipare alle "Letture Fenogliane", che si sono svolte presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.

La Normale di Pisa ospita il Marconi
Il Marconi alla Scuola Normale Superiore di Pisa per la lettura collettiva dei romanzi di Beppe Fenoglio: Pochissimo della terra e nulla del cielo.

Incontro con la scrittrice di “Respira con me”
Martedì 13 dicembre gli studenti del nostro Istituto, si sono recate presso il Teatro Civico di Tortona per partecipare all'incontro conclusivo del progetto “IncontriAmo la Montagna”, con l’autrice del libro Respira con me, Raffaella Romagnolo, e il Presidente del CAI di Tortona, Ezio Giungato.

Camminare per stare bene, Trekking Varigotti-Noli
Gli alunni di quinta e quarta, accompagnati dai docenti e sotto la guida esperta di due volontarie del CAI di Tortona, hanno percorso il sentiero del Pellegrino che collega Varigotti a Noli (SV).

I Promessi Sposi in un click
Durante l’anno scolastico 2021-22, la classe seconda dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing ha realizzato “I Promessi Sposi in un click”, un sito web di analisi del romanzo di Alessandro Manzoni.