imagealt

Le notizie

La biodiversità, benessere e futuro “water for life”

Il giorno 25 gennaio 2023, le classi 3AA 3BC, 4BC e 5BC dell’Istituto Marconi e della sede associata Carbone hanno partecipato a un convegno sulla biodiversità.

Ad Alessandria per assistere ad “Animal Farm”

Giovedì 26 gennaio 2023 le classi 5AA, 5AM, 5AS, 4AR, 4AS si sono recate in Alessandria al Teatro Alessandrino per assistere ad una rappresentazione tratta dal famoso romanzo di George Orwell: Animal Farm.

Incontro con il Capitano Lavigna

Il giorno 24 gennaio 2023, la classe 3AA del corso Chimica dei Materiali e Biotecnologie, ha partecipato a un incontro con il Capitano della Compagnia di Tortona, Domenico Lavigna.

Nuova edizione online del MarcoNews

L’ottava edizione del giornalino cartaceo Marconews redatto a dicembre 2022 è andato letteralmente a ruba! Abbiamo dato modo, a chiunque sia rimasto senza, di consultarlo ugualmente. Come? accedendo alla versione online che si trova sul nostro sito d’Istituto.

Stage presso ST Microelectronics

Studenti dell'indirizzo Informatica e Telecomunicazioni del Marconi in Stage presso ST Microelectronics, azienda leader nel settore della produzione di microchip.

Porte aperte al Marconi per l'Open Day

Una buona affluenza di famiglie ha caratterizzato l’open day di Domenica 18 Dicembre, che si è svolto nelle due sedi del nostro Istituto.

Letture Fenogliane presso la Scuola Normale Superiore di Pisa

I giorni 15 e 16 dicembre, gli studenti dell’I.I.S. Guglielmo Marconi di Tortona e del Liceo Edoardo Amaldi di Novi Ligure hanno avuto l’opportunità di partecipare alle "Letture Fenogliane", che si sono svolte presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.

La Normale di Pisa ospita il Marconi

Il Marconi alla Scuola Normale Superiore di Pisa per la lettura collettiva dei romanzi di Beppe Fenoglio: Pochissimo della terra e nulla del cielo.

Incontro con la scrittrice di “Respira con me”

Martedì 13 dicembre gli studenti del nostro Istituto, si sono recate presso il Teatro Civico di Tortona per partecipare all'incontro conclusivo del progetto “IncontriAmo la Montagna”, con l’autrice del libro Respira con me, Raffaella Romagnolo, e il Presidente del CAI di Tortona, Ezio Giungato.

Camminare per stare bene, Trekking Varigotti-Noli

Gli alunni di quinta e quarta, accompagnati dai docenti e sotto la guida esperta di due volontarie del CAI di Tortona, hanno percorso il sentiero del Pellegrino che collega Varigotti a Noli (SV).

I Promessi Sposi in un click

Durante l’anno scolastico 2021-22, la classe seconda dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing ha realizzato “I Promessi Sposi in un click”, un sito web di analisi del romanzo di Alessandro Manzoni.

Marketing territoriale e tecnologia - Innovare per promuovere il territorio

Martedì 06 dicembre, nella Biblioteca dell’I.I.S. “Marconi”, il Dott. Massimiliano Mesenasco è tornato a parlarci di come, e perché, il supporto delle nuove tecnologie costituisca la via privilegiata per la valorizzazione dei beni del nostro territorio e di tutti i territori.

L’Universo in una parola: il MarcoNews incontra “Il Popolo”

Daniela Catalano e Marco Rezzani, giornalisti della testata tortonese “Il Popolo”, giornale “storico”, fondato dal Vescovo di Tortona il 13 giugno 1896, hanno spiegato ai ragazzi come si svolge il lavoro di redazione di una cronaca.

Il Marconi alla cerimonia brevetti di STMicroelectronics

Il 28 ottobre presso il Devero Hotel di Cavanego si è tenuta l’esposizione progetti studenti “Invenzioni per oggi idee per domani” promossa da STMicroelectronics con il quale il nostro Istituto è Partner Education da diversi anni.

ViviAmo la Montagna: il CAI di Tortona presso l’Istituto Marconi

Martedì 8 novembre alcuni referenti del CAI di Tortona sezione Gabriele Boccalatte sono venuti presso l’Istituto Marconi per presentare a tutte le classi prime, il progetto ViviAmo la Montagna.

I ragazzi del MarcoNews in visita a Radio PNR

Lunedì 31 ottobre 2022 una ventina di studenti del MarcoNews nelle ore pomeridiane, accompagnati dalle loro docenti, hanno visitato gli studi di Radio PNR. 

Festival della Scienza di Genova

Giovedì 27 ottobre le classi 2AS e 4AS dell’Istituto Marconi si sono recate a Genova per partecipare al Festival della Scienza

Logistica è… una giornata di formazione sul campo con Autosped G nel Motorsport

La mattina di giovedì 10 novembre, il piazzale di via Einaudi 6 è stato occupato da un autoarticolato molto speciale appartenente ad Autosped G, azienda leader nel settore dei trasporti e della logistica.

Tutankhamun: il Fanciullo che conquistò l’Eternità

Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino, alla Sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona per celebrare il centenario della scoperta della tomba di Tutankhamun.

Lions Kairos - Un progetto che coinvolge e fa riflettere

Giovedì 27 ottobre il Dirigente Scolastico Prof. Guido Rosso e le classi 2AM, 2AA e 4AA hanno incontrato il Prof. Mario Mariani e la Prof.ssa Eugenia Moy rappresentanti del Lions Club Tortona Duomo, a conclusione delle attività proposte lo scorso anno scolastico nell’ambito del progetto nazionale “Lions Kairos”.