Meccanica e Meccatronica
GLI ISTITUTI TECNICI SONO IL PERCORSO GIUSTO PER CHI VUOLE METTERSI ALLA PROVA CON LE TECNOLOGIE E LE SCIENZE E SPERIMENTARE CONTINUAMENTE LE INNOVAZIONI.
Il mondo del lavoro cerca tecnici specializzati: in italia non ce ne sono abbastanza.
Gli istituti tecnici consentono ai giovani di sviluppare i loro talenti per riconoscere e comprendere le innovazioni tecno-scientifiche ed essere in grado di applicarle nel mondo del lavoro e delle professioni. Un approccio didattico incentrato sui laboratori e attività in azienda permettono di sviluppare competenze direttamente spendibili nel mondo del lavoro e delle professioni aumentando così le proprie prospettive di occupabilità.
É adatto a chi...
• ha interesse per i processi produttivi e si appassiona alla fabbricazione e monitoraggio di componenti
meccanici;
• vuole inserirsi nel settore della progettazione e costruzione di sistemi meccanici ed elettro-meccanici.
Se...
• vuoi capire cosa c’è dietro l’innovazione di un sistema meccatronica, che fa interagire le tecnologie
meccaniche con quelle elettroniche;
• ti interessa la pianificazione e gestione di un ciclo produttivo;
• ti vedi in un futuro dove sei tu a installare e gestire impianti industriali, a controllare processi tecnologici
di produzione;
• vuoi collaborare ad approfondire le problematiche collegate alla conversione ed utilizzazione
dell’energia.
Acquisirai competenze...
• per progettare, costruire e collaudare sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi;
• nel controllo e nella manutenzione di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi.
Imparerai a...
• contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;
• intervenire nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e nel loro controllo;
• agire autonomamente, nel rispetto delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale.