imagealt

Il Marconi vola ad Oxford

Dal 26 ottobre al 1º novembre un gruppo di studenti del Marconi ha preso parte a un’intensa settimana di studi e di visite istruttive, tra monumenti, college e cultura londinese.
Le giornate sono state ricche di stimoli, a partire dalla visita all’Ashmolean Museum, dove abbiamo potuto ammirare preziose testimonianze artistiche provenienti dall’Europa e dall’Asia attraverso i secoli. Particolarmente interessante è stato anche il tour guidato di Oxford, città ricca di storia e curiosità, illustrata con grande competenza dalle nostre guide.

oxford_001

I pomeriggi erano invece dedicati alle attività didattiche presso l’International Oxford School: lezioni in piccoli gruppi che ci hanno permesso di esercitare la conversazione e approfondire l’inglese in modo completo e coinvolgente.
A metà settimana la scuola ha organizzato una “vivace” caccia al tesoro per le vie di Oxford: divisi in squadre, per superare le diverse prove, abbiamo esplorato la città, ritrovandoci a ripassare in luoghi e monumenti visitati nei giorni precedenti.

Non è mancata una giornata dedicata a Londra, durante la quale abbiamo partecipato a un tour a piedi guidato alla scoperta dei simboli più celebri della capitale: dal Big Ben al London Eye, fino alle piazze più iconiche, come Trafalgar Square.

Nell’ultimo giorno abbiamo avuto l’opportunità di visitare il prestigioso Christ Church College, il più noto college di Oxford, set di numerose scene della saga di Harry Potter e dove sono stati formati tredici primi ministri britannici. Durante la visita abbiamo potuto accedere alla chiesa e alla celebre sala da pranzo, la rinomata Great Hall.

oxford_002

L’intera esperienza si è rivelata altamente formativa: un viaggio tra monumenti storici, istituzioni accademiche di grande prestigio e l’inconfondibile atmosfera britannica.
Per tutta la settimana abbiamo soggiornato presso famiglie locali, in piccoli gruppi: tutte si sono dimostrate accoglienti e disponibili, offrendoci colazione, pranzo e cena ogni giorno, contribuendo così a rendere il nostro soggiorno ancora più autentico e piacevole.

Si ringraziano sentitamente il Dirigente Scolastico e il Dipartimento di Lingue che hanno progettato e organizzato la Visita di Istruzione, il personale amministrativo che si è adoperato per raccogliere la documentazione, un aspetto non di poco conto visto che la Gran Bretagna  non fa parte dell’Unione Europea, ma un grazie speciale va  a tutti i docenti accompagnatori, sempre accanto a noi studenti in ogni situazione anche in quelle più impreviste, permettendoci di vivere questa esperienza con molta  serenità e sicurezza.

                                                                Luca Canegallo 4^AE Informatica e Telecomunicazioni

Nella settimana tra il 26 ottobre e l’1 novembre 2025, molti di noi ragazzi dell’Istituto Marconi di Tortona hanno partecipato alla settimana linguistica ad Oxford.

oxford_003

Questa suggestiva città ti immerge nella tipica cultura britannica, circondandoti di strutture antichissime e monumentali. Una delle più famose è il “Christ Church College”, che abbiamo avuto la fortuna di visitare e dove abbiamo potuto provare la vita degli studenti del College inglese.

Durante la nostra permanenza in Inghilterra, abbiamo soggiornato in piccoli gruppi all'interno di “Host family”: questa tipologia di sistemazione impone a noi studenti l’uso della lingua inglese come solo e unico mezzo di comunicazione che conseguenzialmente ci porta grandi miglioramenti e incrementi nel linguaggio e nella comunicazione in lingua inglese.

oxford_004

Alloggiare in famiglie ospitanti per noi ragazzi significa anche, inevitabilmente, un arricchimento, in quanto ci aiuta a conoscere le abitudini e le tradizioni di una cultura diversa dalla nostra, aprendo quindi la nostra mente.

Per una settimana siamo stati studenti della “Oxford International School”, dove abbiamo perfezionato ed arricchito il nostro Inglese con lezioni interattive ed insegnanti madrelingua.

Durante il nostro soggiorno in Inghilterra abbiamo anche avuto l’opportunità di passare una giornata a Londra e nonostante siamo stati molto penalizzati dal tempo meteorologico, che non ci ha permesso di dedicare il giusto tempo a tutte le maestose strutture che la città ha da offrire, abbiamo comunque saputo apprezzarla nella sua peculiarità.

È stata un’esperienza formativa che ha portato innegabili benefici al nostro bagaglio culturale e che ci ha permesso di provare cosa significhi essere indipendenti. Ringraziamo il Dirigente Scolastico Prof. Guido Rosso e i docenti: Barbara Massone, Daniele Solari, Lucia Randazzo, Federico Fanzio, Siriana Ruzza, Nadia Roncoli e Paola Piccinini per aver reso possibile questa esperienza.

 

 Bianca Ferratini 3AS (Liceo Scienze Applicate)