Una scuola nel mondo
Dopo l’entusiasmante partecipazione allo European Union Contest for Young Scientists (EUCYS), svoltosi a Riga dal 15 al 20 settembre, i progetti scientifici del Marconi agli inizi di ottobre hanno proseguito la loro avventura internazionale ad ESI (Expo-Sciences International) presso il National Exhibition Centre di Abu Dhabi.
Al prestigioso riconoscimento “Swiss-Latvian Cooperation Programme Award” conquistato in Lettonia, negli Emirati Arabi si è aggiunta la medaglia d’argento condivisa con l’intera delegazione italiana. Un evento straordinario in cui si è realizzato scambio di conoscenza, presentazione di progetti innovativi e condivisione di idee pionieristiche che rafforzano i fondamenti della scienza e aprono gli orizzonti della collaborazione internazionale. I progetti del Marconi sono ispirati alla collaborazione tra scuole, Università (consolidata e proficua la collaborazione con l’Istituto Sobrero e con l’Università del Piemonte Orientale) e con la FAST (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche), promotrice del concorso I Giovani e le Scienze, trampolino di lancio per i talenti scientifici italiani.
L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, si è rivelata anche una straordinaria occasione per immergersi nella cultura e nelle tradizioni degli altri Paesi: la splendida luminosità della Moschea Al Zayed di Abu Dhabi, l’armoniosa cromia del tramonto nel deserto e l’imponenza dei grattacieli di Dubai hanno reso assolutamente indimenticabile questa esperienza.