Realtà Virtuale e Aumentata per gli studenti del Marconi
Venerdì 6 dicembre gli studenti delle classi 3AS, 4AS e 5AS del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate hanno partecipato all’attività “Realtà Virtuale e Aumentata per Matematica e Fisica” proposta dal Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Torino.
L’attività proposta fa parte del progetto Diderot della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino che anche in questa edizione coinvolge gli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria del Piemonte e della Valle d’Aosta dando loro l’opportunità di approfondire le materie tradizionali con metodologie innovative.
La finalità dell’attività è quella di migliorare le competenze in matematica e fisica attraverso una modalità immersiva per rappresentare oggetti matematici e simulare fenomeni fisici. Il progetto si focalizza sullo studio delle proprietà dei grafici di funzione (monotonia, curvatura e i loro legami), degli oggetti geometrici nello spazio tridimensionale e delle variabili fisiche che caratterizzano il moto di un punto o di un corpo rigido.
Gli studenti, seguiti dai proff. Martha Battiston, Lucia Distante e Salvatore Maisano, sono stati divisi in gruppi svolgendo l’attività di esplorazione con i visori, sotto la supervisione degli esperti dell’Università di Torino i quali hanno proposto una serie di esercizi anche in forma di gioco tramite l’applicazione AnReAl, catturato così l’interesse degli alunni.
Al termine dell’attività i nostri studenti hanno ricevuto i complimenti degli esperti dell’UniTo per avere risolto brillantemente tutti gli esercizi proposti.