CISCO Academy Day 2025
Lunedì 10 febbraio, le classi 5AE e 5BE del Corso di Informatica e Telecomunicazioni hanno partecipato all’Academy day CISCO che si è tenuto presso il centro congressi NH forum di Assago. L’annuale evento Academy che riunisce education e mondo aziendale per una giornata di laboratori e incontri dedicati alle tecnologie e all’annesso mercato del lavoro.
In particolar modo si sono distinti gli studenti Bruno Riccardo e Massone Mattina i quali hanno vinto le gare di Networking disputate nell’Arena Challenge, ottenendo il titolo di Net King.
L’evento, giunto alla sua undicesima edizione, coinvolge le istituzioni scolastiche partner di eForHum e le aziende IT che collaborano alle attività di career connection che eForHum svolge per conto dei vendor ICT: tra cui Cisco, Microsoft, Check Point e Fortinet.
Nato dalla collaborazione tra eForHum e Cisco nel lontano 2015 per Cisco Live Milano, l’evento è diventato negli anni successivi un appuntamento fisso per le aziende e le istituzioni education partner di eForHum, coinvolgendo nelle edizioni successive altri vendor e aziende IT.
Cuore dell’evento è la Junior IT Academy, l’iniziativa di eForHum che supporta concretamente attraverso percorsi mirati di specializzazione e certificazione l’inserimento dei più talentuosi candidati.
L’evento vede infatti la partecipazione diretta dei giovani della Junior IT Academy in fase di specializzazione: dall’allestimento tecnico dei laboratori al supporto ai partecipanti durante le attività didattiche, alle attività di supporto all’orientamento attivo. Attività espressione non solo di competenza tecnica ma anche di capacità umane e relazionali indispensabili per una buona occupabilità e crescita professionale.
L’evento accoglie gli studenti in due grandi arene:
· Arena Inspire: dove si alterano, speach di tecnologie, corner di orientamento con ex junior ora inseriti in azienda, presentazioni e interviste, il tutto finalizzato a ispirare i giovani partecipanti
· Arena Challenge: dove si susseguono sessioni di laboratorio in modalità challenge su tecnologie aziendali con l’obiettivo di far toccare con mano ai partecipanti la tecnologia, sotto il supporto di tecnici junior e istruttori.
Ogni anno sono ospiti dell’evento alcune delle più belle storie di successo del panorama italiano, tutte storie uscite dalla Junior IT Academy grazie ai criteri unici che la contraddistinguono: coinvolgimento ufficiale e reale del vendor e delle aziende, certificazioni industriali, reale filiera di sistema.
I numeri di questa edizione:
· 500+ studenti di classe V degli indirizzi Informatica e Telecomunicazioni coinvolti
· 44 Local Academy che hanno portato i propri studenti
· 33 tecnici Junior che hanno affiancato gli studenti e risposto alle loro domande
· 15 mentor IT che hanno coordinato e supportato le attività di laboratorio
· 56 instructor Cisco Academy in formazione che hanno ricevuto aggiornamenti tecnici e didattici
· 64 tavoli di laboratorio in ambito network, security e sviluppo software
· 12 corner di discussione e orientamento
· 15 partner aziendali IT partner presenti tra vendor, società di consulenza, system integrator, software house
· 10 speech aziendali su tecnologia, progetti e storie di successo
· 64 gli studenti premiati per essersi distinti nelle attività di laboratorio