imagealt

Settimana bianca ad Artesina

Istituto Marconi in settimana bianca, tra neve e amicizia: un’esperienza indimenticabile.

 

Dal 27 al 31 gennaio 2025 “settimana bianca” ad Artesina nel cuneese per 41 studenti della sede centrale dell’Istituto Marconi e della sede associata Carbone.

settimana_bianca_001

Ragazze e ragazzi, dalla prima alla quinta superiore che si sono cimentati in tutte le specialità sciistiche, accompagnati da quattro docenti, tra cui i referenti dell’uscita, i professori Federico Fanzio e Gloria Baretella del Dipartimento di Scienze Motorie che, grazie ad un’attenta ed inclusiva organizzazione, hanno replicato il successo dell’anno scorso.

settimana_bianca_002

L’hotel ospitante è ubicato a Roccaforte Mondovì, a mezz’ora di pullman dagli impianti della stazione sciistica (1.390m circa). Sulla struttura ricettiva e sull’utilizzo degli spazi i commenti raccolti sono unanimi: “Ottima organizzazione, nessun momento “morto”. In hotel passavamo la maggior parte del tempo tutti insieme in sala comune in cui erano presenti molti giochi da tavola, due biliardini e un tavolo da ping pong. Essendo le giornate lunghe e faticose, dal punto di vista fisico con  sveglia mattiniera, si cercava di riposare andando a dormire entro la mezzanotte. Ci è stato consentito utilizzare la piscina dell’hotel nella quale, tra un bagno e l’altro, ci siamo sicuramente rilassati e abbiamo passato del tempo tutti insieme. Questa vacanza mi è servita per staccare un po’ la testa dallo studio, ho imparato nuovi trick sullo snowboard e mi sono divertito soprattutto nelle attività serali” Daniele Sinameta (4AE).

settimana_bianca_004

Ecco le impressioni a caldo di chi è sceso sulle piste: “Per tutti i 5 giorni abbiamo avuto la possibilità di sciare con dei maestri qualificati, divisi in gruppi in base al nostro livello di abilità. I gruppi erano suddivisi in principianti, intermedi, esperti oltre al gruppo di chi praticava snowboard; purtroppo le piste aperte non erano molte ma ognuno di noi ha potuto divertirsi e imparare cose nuove. La mattina sciavamo 3 ore, ci fermavamo nella baita più vicina a noi per il pranzo, per un’oretta, e poi riprendevamo subito per altre 2 ore le discese sulle piste. Tra una pista e qualche seggiovia non sono mancate le nuove conoscenze, le chiacchierate ma soprattutto le risate. Fortunatamente le giornate sono state belle e il meteo ci ha consentito di sciare senza intoppiLa cosa che ho apprezzato di più è sicuramente aver conosciuto meglio i nostri professori ed aver potuto condividere con loro momenti di relax e divertimento, oltre che attività formative” Cristina Zamboni (4AA).

settimana_bianca_005

L’ultimo giorno è stata svolta una gara tra gli studenti partecipanti, dalla quale ne è uscita vincitrice Federica Zanotti (3AL) per lo sci, mentre per lo snowboard Alberto Castellotti (2AA).

settimana_bianca_006

L’esperienza nel complesso è stata molto positiva, ci siamo divertiti ma sempre rispettando le regole e le indicazioni dei nostri docenti che da parte loro si sono sempre dimostrati disponibili e cordiali con tutti. Ringraziamo il Dirigente Scolastico, il Dipartimento di Scienze Motorie e tutte quelle persone che hanno contribuito al realizzarsi di questa meravigliosa iniziativa augurandoci che si possa ripetere ancora nel corso dei prossimi anni, in luoghi diversi per esplorare più vallate e panorami mozzafiato.

settimana_bianca_007

 

Alessia Ferla, Katerina Basso,4^AA, indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie, I.I.S. Marconi